Disturbo Ossessivo Compulsivo – Cos’è?
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è caratterizzato da Ossessioni e da Compulsioni.
Questo disturbo è presente nel lavoro dello Psicologo sia nei Bambini che negli Adolescenti, le sue manifestazioni si possono riscontrare anche nell’Età Adulta.
Attualmente questo disturbo rientra in una categoria a parte per via della vastità dei suoi sintomi.
Questo tipo di reazioni del comportamento arrivano fino allo stato cronico, ovvero fino al punto di invadere completamente la vita della persona che ne soffre, fino a portare forti disagi ed isolamento ed il suo peggioramento è molto frequente.
La persona che soffre di questi sintomi si sente obbligato da loro e li sente diversi da se stesso, gli danno fastidio ed in alcuni casi può illudersi di controllarli. In effetti il controllo è centrale in questo disturbo e la persona può cercare di contrastare i sintomi. Spesso mi è capitato di avere pazienti che ricevevano dalle persone attorno a loro dei consigli che avevano solo l’effetto di far sentire male la persona che ne soffriva perché facevano arrivare in loro la sensazione di essere impotenti e soli davanti al disturbo.
Il disturbo peggiora in momenti di forte stress che provocano Ansia e Depressione