Disturbo Di Personalità – Cos’è un Disturbo Di Personalità?
I disturbi di personalità sono modalità estreme e rigide di relazionarsi con gli altri e di percepire il mondo e gli eventi. Avere un tipo di disturbo centrato sulla personalità riduce di molto le possibilità sociali, di soddisfazione di un desiderio e di efficacia rispetto alle situazioni che si ritrovano davanti al paziente durante la vita quotidiana. Questo risulta molto frustrante per la persona che vede la propria vita sfuggirgli di mano e non riuscire a pieno nonostante l’impegno e le energie che investe.
Ogni essere umano possiede determinate caratteristiche che lo distinguono da tutti gli altri. Tutti siamo in grado di reagire ed adattarci alle differenti situazioni della vita e tendiamo ad assumere dei comportamenti e degli atteggiamenti che sono in grado di farci superare le difficoltà. Chi ha un disturbo di personalità spesso mette in moto dei comportamenti non efficienti e che non gli permettono di avere dei risultati efficaci in determinate situazioni di vita che possono essere il lavoro, lo studio, le relazioni con gli alti.
La difficoltà di adattarsi in modo meno efficace risultano molto stressanti e frustranti per il paziente che ha un Disturbo di Personalità. Le rigidità di chi porta con se questo peso li portano a rispondere in modo inappropriato ai problemi della vita fino al punto che il loro mondo sociale risulta loro difficoltoso e pieno di pericoli. Queste modalità relazionali compaiono spesso in Adolescenza o nella prima Età Adulta e rimangono stabili finché non si accede ad un trattamento dallo Psicologo o dallo Psicoterapeuta.
I Disturbi della Personalità hanno diversi gradi di gravità che si distinguono in lieve, medio o severo.