Sintomi Ansia: come riconoscerli?

Sintomi Ansia: come rintracciarli? Per diagnosticare il disturbo d’ansia generalizzato (DAG) devono essere presenti anche altri sintomi che descriverò in seguito. Spesso l’ansia è collegata a Disturbi Ossessivo CompulsiviDepressione, Disturbo Bipolare e altri disturbi come quello da Attacchi di Panico. Risulta importante comprendere che spesso non è necessario che siano presenti tutti i sintomi che seguiranno per caratterizzare un’ansia problematica, ma è importante prendere in modo indicativo quelli che spaventano di più il paziente.

Sintomi Ansia: Quali sono? L’ansia prevede molte sensazioni e molti disagi che vengono riferiti con paura ed estrema preoccupazione. Prendiamoli in dettaglio:

  • La presenza di sensazioni di ansia e di preoccupazioni molto importanti che sono presenti per molto tempo e spesso le preoccupazioni investano ambiti diversi della vita.
  • Si ha difficoltà a percepire le preoccupazioni come controllabili.
  • Spesso si ha la concomitanza di tre problematiche fra l’irrequietezza, un facile affaticamento, la difficoltà a concentrarsi o avere dei vuoti di memoria, l’irritabilità, la tensione muscolare o sensazioni di stiramenti, delle alterazioni del sonno fra cui difficoltà ad addormentarsi o a svegliarsi o risvegli notturni.
  • I problemi che vengono riferiti abbassano la qualità della vita percepita dalla persona, sentendosi come bloccato da ciò che prova.
  • Spesso le preoccupazioni si estendono a pensieri sulla famiglia, sul denaro, sul lavoro o sulla salute.
  • Spesso la persona si ritrova a pensare continuamente alle stesse cose e questo prende il nome di rimuginazione o rumiazione mentale.

Spesso l’ansia è collegata a Depressione o a altre condizioni specifiche come l’ Anoressia, la Bulimia o Disturbi Ossessivo Compulsivi; raramente si collega a Disturbi Psicotici

Sintomi dell’ansia: quale esperienza fanno provare?

Chi soffre d’ansia si trova all’interno di un luogo buio che lo spaventa, come trovarsi incanalati in un tunnel dal quale non si riesce a scappare, andando avanti ed indietro. Spesso questo luogo sembra un posto sicuro ma è come una gabbia dorata che nasconde l’insidia della dipendenza dagli altri. Questa è l’angoscia più grande per chi ha questi sintomi.